Risparmio e Detrazione Fiscale
Recupero fiscale in 10 anni, recupero del 50% della somma spesa per interventi utili ad ottenere un minor consumo dell’energia elettrica, che ad ora è proiettata molto al singolo appartamento, ma che dovrebbe essere finalizzato a tutto l’edificio.
Gli interventi finalizzati al risparmio energetico e che rientrano in questa detrazione fiscale sono:
1. coibentazione di tetti, pareti e solai
2. sostituzione di infissi
3. installazione di pannelli solari termici
4. installazione di pompe di calore e impianti geotermici
5. installazione di caldaie a condensazione
6. impianti di riscaldamento a pavimento/parete
Ma vediamo quali altre strade per FARE ECONOMIA bisogna adottare in casa:
7. Essere informati dell’uscita sul mercato di prodotti che consentono di risparmiare energia, quali lampadine a risparmio energetico, apparecchiature con classe energetica A… A+ e superiori,
8. Verifica periodica del rendimento della caldaia installata, sostituzione delle vecchie apparecchiature elettriche,
9. Uso del tasto economy nelle apparecchiature caldo/freddo