Casa Ren
La definizione del calore familiare. Il salotto è al centro della casa. Felici di accogliere tutti in un caldo e ampio living, mentre letti e armadi dormono silenziosi nella chiusa e appartata zona notte.
Nel centro storico, una famiglia ha scelto di vivere contemporaneamente tutti gli ambienti giorno: salotto, cucina, pranzo. Il cuore caldo della casa doveva entrare in un volume unico che contenesse più funzioni, quelle che uniscono tutta la famiglia verso la sera e durante le feste, come vuole ancora la tradizione.
La cucina, grande. Leggera, ma al contempo perfettamente attrezzata, l’area lavoro si distingue e si accantona solo su di un lato della parete, celandosi dallo sguardo dell’ingresso, e lasciando a vista i contenitori.
E per dare una identità al soggiorno la parete centrale, è stata arricchita e messa in contrasto tra due punti di luce, con un rivestimento in gres in colore scuro, arredata da mensole, sospese nel tempo dei ricordi raccolti.
Giochi di chiaro e di scuro nei bagni. La scelta del colore chiaro alle pareti e scuro lungo il pavimento è nata per creare un contrasto e una dilatazione dello spazio. Una fascia alta di piccole piastrelle corre sulle pareti a conclusione di un rivestimento ad altezza elegantemente bassa, e si infila indispettita nel vano doccia, per scivolare a tutta altezza sui pannelli laterali.
Ad attirare gli sguardi indiscreti, dei punti di luce leggeri che si irraggiano e grandi lampadari che riempiono arredando anche quando sono spente, grazie alle accurate scelte di Creazioni Luci di Francioni Veronica