Il SoPPaLCo una soluzione da adottare QUANDO? PARTE I

Il SoPPaLCo una soluzione da adottare QUANDO? PARTE I

IL SOPPALCO:                                                                                                                          PARTE I

                     VINCOLI e OPPORTUNITA’ – parte prima

Soppalcare un ambiente implica sia uno studio funzionale che strutturale dell’intervento edilizio che vogliamo fare, di conseguenza per essere certi di un risultato corretto è bene affidarsi ad un professionista.

Il committente è opportuno però che sia in grado di valutare, seppur sommariamente, le variabili in gioco, in modo da individuare le reali possibilità dello spazio e, di conseguenza, valutare al meglio le soluzioni proposte.

Un primo vincolo è rappresentato dalla posizione di porte e finestre.

Le finestre dovrebbero continuare a garantire luce e ricambio di aria al soppalco almeno nello stesso modo con cui lo garantivano all’ambiente prima della costruzione del soppalco. Esaminiamo,quindi, alcuni esempi di soppalchi ben collocati:

1)     Come posizionare un soppalco in una stanza a pianta regolare:

  • Soppalco posizionato sulla parete opposta a quella dove è inserita la finestra

 

  • Soppalco posizionato sulla parete posta a lato di quella dove è inserita la finestra

 

  • Soppalco posizionato in un angolo della stanza

 

  • Soppalco a passerella  posizionato tra due finestre

4 modelli di soppalco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2)     Come posizionare un soppalco in una stanza a pianta irregolare:

  • Soppalco realizzato in un una rientranza (“regolarizzando” in tal modo lo spazio non interessato dal soppalco)

 

  • Soppalco dalla forma ad elle
soppalco alternativo

 

Scrivi il tuo commento

Your Name: (required)

E-Mail: (required)

Website: (not required)

Message: (required)

Send comment